November 3, 2025
Con la rapida espansione della proprietà di autoveicoli in Cina e l'ascesa di modelli senza equipaggio/orientati ai servizi, l'industria degli autolavaggi automatici è entrata in un periodo di rapido sviluppo. Dai tradizionali autolavaggi manuali a quelli automatici e dai negozi 4S alle catene di stazioni di servizio e ai parchi di lavaggio intelligenti completamente senza equipaggio, la domanda di attrezzature affidabili, efficienti e manutenibili è in crescita. Questo rapporto riassume i principali tipi di macchine, introduce i principali marchi cinesi (con dettagli pratici), fornisce una tabella di confronto, le tendenze del mercato, le liste di controllo per gli acquirenti, le note post-vendita e di manutenzione e una sezione FAQ.
![]()
Tipo a portale (a movimento alternato)
Il portale di lavaggio si muove su rotaie mentre il veicolo rimane fermo.
Vantaggi: Ingombro ridotto, investimento flessibile, facile da installare/aggiornare.
Utenti tipici: Autolavaggi indipendenti, negozi 4S, stazioni di servizio.
Tipo a tunnel (a trasportatore)
Il veicolo viene trasportato attraverso un tunnel mentre spazzole/ugelli agiscono su di esso.
Vantaggi: Portata molto elevata, flusso di lavoro continuo.
Utenti tipici: Stazioni ad alto traffico, flotte, catene di autolavaggi.
Tipo touchless (senza spazzole)
Utilizza getti ad alta pressione e prodotti chimici: nessuna spazzola fisica tocca la vernice.
Vantaggi: Riduce al minimo il rischio di graffi sulla vernice; preferito per veicoli premium.
Svantaggi: Dipende fortemente dalla qualità del detergente e dal prelavaggio; a volte maggiore consumo di acqua/prodotti chimici.
Unità semi-automatiche e mobili
Investimento inferiore, implementazione flessibile per eventi, servizi in loco o uso temporaneo.
| Marchio | Principali tipi di prodotti | Posizionamento | Punti di forza | Utenti tipici |
|---|---|---|---|---|
| Risen | Portale | Commerciale/professionale | Modelli stabili e maturi; buona disponibilità di ricambi | Autolavaggi tradizionali, stazioni di servizio |
| Dayu | Tunnel (IoT) | Operatore intelligente senza equipaggio | Integrazione IoT + SaaS; operazioni senza equipaggio | Grandi siti, catene, gestori di parcheggi |
| Leisu | Portale | Produttore affermato | Struttura robusta; ampia rete di assistenza | Catene regionali, negozi 4S |
| Subao | Portale / Tunnel | Soluzione completa (velocità) | Molteplici linee di prodotti; design per lavaggio rapido | Strutture ad alta produttività |
| Youxi | Portale | Mercato budget/PMI | Basso CAPEX; opzioni entry-level | Lavaggi piccoli/medi, investitori alle prime armi |
| Jiechi | Touchless / Portale | Pulizia di fascia medio-alta | Tecnologia touchless; design estetico | Autolavaggi premium, luoghi focalizzati sull'immagine |
| Jieba / Jielong / Jiema | Portale | Produttori regionali | Conveniente; supporto locale | Autolavaggi locali |
| Zhonglihuang | Portale (gamma di attrezzature) | Leader nelle attrezzature automobilistiche | Marchio forte; attrezzature integrate per officine | Officine di riparazione, negozi 4S |
| Altri attori degni di nota | Vari | Di nicchia/innovativo | Moduli specializzati (alta pressione, riciclaggio) | Modelli di business emergenti |
Focus sui prodotti: Sistemi a portale con opzioni modulari (spazzola morbida, schiuma, risciacquo ad alta pressione).
Perché considerare: Affidabilità comprovata, ricambi e materiali di consumo generalmente facili da reperire; ideale per gli investitori che privilegiano i tempi di attività.
Nota pratica: Richiedere i dati sul tempo medio tra i guasti (MTBF) e i tempi di consegna dei ricambi locali.
Focus sui prodotti: Sistemi a tunnel + piattaforma IoT / SaaS che consentono pagamenti tramite app, monitoraggio remoto e analisi.
Perché considerare: Adatto per modelli di business senza equipaggio o ibridi; aiuta gli operatori a scalare con costi di manodopera inferiori.
Nota pratica: Confermare le commissioni di rete/SaaS, la proprietà dei dati e l'integrazione con i gateway di pagamento locali.
Focus sui prodotti: Linee a portale robuste; enfasi sulla durata meccanica.
Perché considerare: Rete post-vendita matura; gli acquirenti conservatori la preferiscono per un TCO (costo totale di proprietà) prevedibile.
Nota pratica: Ispezionare la copertura del centro di assistenza locale per l'installazione e i ricambi.
Focus sui prodotti: Fornisce portali e tunnel; evidenzia il lavaggio a ciclo rapido.
Perché considerare: Configurazioni flessibili per siti medio-grandi.
Nota pratica: Verificare l'effettiva produttività in veicoli/ora in condizioni locali di acqua/pressione.
Focus sui prodotti: Macchine a portale entry-level con un investimento iniziale inferiore.
Perché considerare: Interessante per i nuovi operatori con capitale limitato.
Nota pratica: Sottolineare i termini di garanzia e le specifiche dei materiali per evitare costi nascosti a valle.
Focus sui prodotti: Modelli touchless e premium a portale con uno stile moderno.
Perché considerare: Ottimo per i mercati che richiedono soluzioni premium e rispettose della vernice.
Nota pratica: Richiedere una dimostrazione su un veicolo protetto dalla vernice; controllare l'accuratezza del dosaggio chimico.
Focus sui prodotti: Macchine a portale standard con distribuzione regionale.
Perché considerare: Spesso competitivo nel prezzo con la presenza post-vendita locale.
Nota pratica: Confrontare i materiali di costruzione (acciaio inossidabile contro acciaio rivestito), il marchio del PLC di controllo e la qualità degli accessori.
Focus sui prodotti: Gamma di attrezzature per officine automobilistiche; autolavaggio come estensione del marchio.
Perché considerare: Vantaggio di approvvigionamento unico per officine/negozi 4S (sollevatori + lavaggio).
Nota pratica: L'acquisto di pacchetti può ridurre i costi; assicurarsi che le specifiche della macchina di lavaggio soddisfino le esigenze di produttività del lavaggio.
Senza equipaggio e IoT: Crescente domanda di monitoraggio remoto, manutenzione predittiva e pagamenti basati su app. Gli investitori preferiscono modelli “attrezzature + piattaforma”.
Riciclaggio dell'acqua e conformità ambientale: Le normative locali più severe sulle acque reflue spingono l'adozione di sistemi di riciclaggio e filtrazione.
Crescita della tecnologia touchless: Il mercato di fascia alta e i proprietari di auto premium guidano l'interesse per i sistemi senza spazzole.
Ottimizzazione dell'energia e dei detergenti: Pompe più efficienti, azionamenti a frequenza variabile (VFD) e sistemi di dosaggio precisi per ridurre i costi operativi.
Soluzioni modulari e ibride: Gli operatori desiderano macchine che possano essere aggiornate (ad es. aggiungere un modulo touchless, pagare tramite app) piuttosto che la sostituzione completa.
Sito e produttività
Veicoli previsti all'ora/giorno → scegliere portale (basso-medio) o tunnel (alto).
Budget (CAPEX) vs OPEX
Un costo iniziale inferiore spesso significa costi di manutenzione/consumabili più elevati. Richiedere esempi di TCO.
Assistenza post-vendita e supporto locale
Verificare la garanzia, la disponibilità dei ricambi, gli SLA di risposta e la copertura degli ingegneri in loco.
Gestione dell'acqua e delle acque reflue
Regole di scarico locali? Necessità di riciclaggio/filtrazione dell'acqua? Tenere conto dei costi aggiuntivi.
Energia e utenze
Disponibilità di energia, pressione e layout del sito (influenzano le scelte della pompa e la selezione della macchina).
Automazione e pagamento
Opererai senza equipaggio? Hai bisogno di app/SaaS? Chiarire le commissioni della piattaforma e l'accesso ai dati.
Materiali e qualità costruttiva
Componenti in acciaio inossidabile, gradi IP per l'elettronica, PLC affidabili e spazzole di qualità.
Compatibilità chimica/dosatore
Confermare la compatibilità del fornitore di prodotti chimici e la precisione del dosaggio.
Demo e referenze
Chiedere siti di riferimento locali e richiedere una demo dal vivo o un video in condizioni simili.
Scalabilità
Il fornitore può aggiornare i sistemi di controllo, aggiungere il riciclaggio o integrarsi con i sistemi della flotta?
Ricambi e materiali di consumo: Spazzole, ugelli, pompe, elettrovalvole emdash; controllare la durata media e i tempi di consegna.
Manutenzione programmata: Guarnizioni delle pompe, cuscinetti, cinghie, rulli trasportatori; i fornitori devono fornire un programma di manutenzione.
Formazione: La formazione dell'operatore e la manutenzione di base devono essere incluse; richiedere le SOP documentate.
Diagnostica remota: Preferita emdash; riduce i tempi di inattività e i costi di assistenza.
Garanzia: Confermare cosa è coperto (elettronica, parti meccaniche, parti soggette a usura) ed esclusioni.
Portale entry-level: ¥30.000 – ¥80.000
Portale di fascia media (commerciale): ¥80.000 – ¥200.000
Sistemi a tunnel (piccolo-medio): ¥200.000 – ¥800.000+
Tunnel di fascia alta + riciclaggio + automazione: ¥800.000 – ¥2.000.000+
Q1: Portale o tunnel emdash; quale scegliere?
A: Se la produttività giornaliera prevista è 150–200 veicoli/giorno, considerare il tunnel.
Q2: Il touchless è migliore per tutte le auto?
A: Il touchless riduce il rischio di graffi, ma può essere meno efficace sullo sporco pesante senza un adeguato prelavaggio e prodotti chimici. Per le auto di lusso/concorso, il touchless è spesso preferito.
Q3: Quanto è importante il riciclaggio dell'acqua?
A: Fondamentale quando le normative locali limitano lo scarico o il costo dell'acqua è elevato. Il riciclaggio riduce anche le spese operative a lungo termine.
Q4: Qual è il periodo di ammortamento?
A: Altamente variabile emdash; dipende dalla produttività, dai prezzi, dal risparmio di manodopera (se senza equipaggio) e dai costi operativi. Il ROI tipico varia da 1,5 a 4 anni per le operazioni ben gestite.
Q5: Come valutare le affermazioni del fornitore?
A: Chiedere referenze locali, termini di garanzia, dati MTBF ed eseguire una demo in loco con veicoli reali.
Definire il modello di business: manuale, semi-automatico, senza equipaggio.
Indagare sulle utenze e sullo spazio del sito: acqua, energia, drenaggio, accesso.
Selezionare i fornitori (3–5) e richiedere proposte dettagliate.
Ispezionare le referenze e richiedere una demo in loco.
Confermare il TCO, la garanzia e l'SLA di assistenza.
Firmare il contratto con chiari traguardi di consegna e installazione.
Formazione dell'operatore e soft opening emdash; eseguire la fase pilota.
Raccogliere dati → ottimizzare il dosaggio del detergente, il flusso di lavoro e i prezzi.
Il mercato cinese degli autolavaggi automatici offre una vasta gamma di fornitori, dai produttori di lunga data orientati ai servizi alle start-up guidate dall'IoT. Per gli investitori e gli operatori, la scelta del partner giusto richiede di bilanciare le esigenze di produttività, le aspettative CAPEX/OPEX, l'affidabilità post-vendita e i requisiti normativi (in particolare le acque reflue). Marchi come Risen e Leisu sono scelte valide per la stabilità; Dayu è un esempio leader nelle soluzioni intelligenti/senza equipaggio; Youxi e diversi marchi regionali aiutano a ridurre i costi di ingresso. In definitiva, le demo in loco, i controlli del supporto locale e un attento confronto del TCO sono decisivi.
![]()
![]()
![]()
![]()